Il Tammaro ed il Fortore sono le zone interne dell’entroterra campano. Infatti sono territori di confine tra la Campania, Molise e Puglia definendo quella che storicamente è sempre stata la zona del Sannio. Il nome di questi territori proviene...
L’eterogeneo territorio del Medio Calore è custode dell’antico tracciato della Regina Viarum, l’antica Appia che da Roma portava a Brindisi. L’Appia è la prima grande strada d’Europa, volta al Mediterraneo, capace di connettere mondi e culture diverse. Percorrere l’Appia significa attraversare le...
La leggenda narra che la città di Benevento sia stata fondata da Diomede, eroe acheo, che di ritorno dalla guerra di Troia, approdando sulle coste italiche fondò varie colonie. Come segno di riconoscimento donò alla città le zanne del cinghiale...